DIVENGERS
SCIENZA E COMUNICAZIONE
Sabato 26 ottobre, a Sacile (PN), i Divengers portano in scena lo
spettacolo “Dio gioca a dadi”, un viaggio di 100 minuti nella scienza
che prende le mosse dalla celebre frase di Einstein, capovolgendone il
significato e provando a guardarla da una prospettiva completamente
diversa. Una celebrazione dell’entusiasmo per la conoscenza e per
l’esplorazione dell’universo che ci circonda.
"Dio Gioca a Dadi", uno spettacolo unico nel suo genere che porta sul palco i Divengers: quattro tra i più popolari divulgatori scientifici della scena social italiana.
I divulgatori, a turno, si divertiranno a mettere alla prova il punto di vista dello scienziato tedesco, giocando con alcuni tra i risultati e gli esperimenti più notevoli della storia dell’umanità, sospesi tra destino e libero arbitrio. Ci parleranno del tempo e della sua dilatazione nella relatività ristretta, per poi passare ad un piccolo viaggio tra i fenomeni apparentemente strani che si possono incontrare in natura. Vi terranno in sospeso tra la bellezza del capire come funzionano, e quella - altre volte - del lasciarsi semplicemente stupire. La ricerca diventerà metafora, nello spaziotempo, di un Dio, che può essere trovato nell’infinitamente grande, ai confini dell’universo, ma anche vicino a noi, o addirittura dentro di noi, nel mondo microscopico dei quanti di energia.
"Dio Gioca a Dadi" è più di uno spettacolo: è una celebrazione dell'entusiasmo per la conoscenza e della bellezza di esplorare l'universo che ci circonda. Ma fate attenzione all’unica controindicazione: quel che vi circonda potrebbe non sembrare più lo stesso.
Uno splendido vortice fatto di colori, sorrisi e voci festanti. Ci vogliono parole belle e piene di entusiasmo per raccontare l’inaugurazione dell’opera di Street Art che riempie gli occhi di tutti coloro che passano davanti alla Pravis International School.
Venerdì 25 ottobre è stata una giornata fantastica, ricca di arte, creatività, colori, allegria soddisfazione ed entusiasmo!! 🤩
È stato un lungo percorso quello che ha condotto a questa meravigliosa giornata. La scorsa primavera, è iniziato un periodo di incubazione in cui, da una lezione sul grafitismo, un gruppo di studentesse e studenti si è dedicato all’ideazione e progettazione dell’opera. Quest’ultima è stata poi realizzata nelle scorse settimane dagli artisti di Kantiere Misto, che con la loro esperienza hanno anche guidato tutta la fase preparatoria e invitato le stesse ragazze e ragazzi a dare un contributo, con alcuni disegni, in fase di realizzazione.
La collaborazione tra TÀRAKOS, l’Istituto Comprensivo di Chions e l’Associazione Kantiere Misto ha creato le condizioni perché ragazze e ragazzi potessero ristabilire un legame con il territorio e gli spazi che vivono ogni giorno, plasmandoli e rendendoli più simili a loro stessi. Il risultato è sotto gli occhi di tutti: uno spettacolo.
Un'esperienza che ha messo assieme quindi, il coinvolgimento dei ragazzi resi protagonisti attivi, l'arte come mezzo di espressione e rafforzamento di un legame identitario con un importante luogo di appartenenza, attraverso la valorizzazione del patrimonio culturale ed ambientale del proprio territorio.
Un Grazie speciale va alla prof.ssa Renata Gallio che ha coordinato il lavoro a scuola.
Un risultato eccezionale, a detta della Dirigente Scolastica, stupita di cotanta bellezza!
Queste pareti colorate rappresentano bene l'atmosfera che si respira alla Pravis International School, un luogo speciale fatto di passione, entusiasmo, allegria, convivenza di tantissime culture diverse, apertura verso l'esterno, cura ed accoglienza autentica dei ragazzi.
Vivere in un luogo bello ci fa stare bene. Ora questa scuola è bella dentro e fuori !! ❤
Si ringraziano l'I.C. di Chions e il Comune di Pravisdomini, partner di Riflessere; la BCC Pordenonese e Monsile, sostenitrice di Riflessere, che ci ha ospitato presso la Sala Verona alla presenza di Mauro Verona; Tenute Tomasella per il brindisi inaugurale.
Grazie al prof. Salvatore Pacetto per la creazione del video che ha mostrato l'avanzamento dei lavori ed i pensieri dei ragazzi.
Insieme si possono fare grandi cose❤