KANTIERE MISTO
OPERA DI STREET ART
Venerdì 11 ottobre, a Pravisdomini (PN), ragazze e ragazzi della Pravis
International School, inaugureranno un’opera di street art da loro
realizzata su una facciata della scuola assieme all’associazione Kantiere
Misto e progettata nell’ottica della valorizzazione dei legami con il
patrimonio culturale del proprio territorio.
Quanto ha viaggiato un fotone prima di colpire la nostra pupilla mentre guardiamo il cielo terso, in una notte di luna nuova? In quale anfratto sperduto del nostro pianeta è avvenuta la reazione chimica che ha dato origine alla vita come la conosciamo? Quali forze guidano una molecola d’acqua che dalla terra umida, viaggia dalle radici alle foglie di un albero, per poi liberarsi nell’aria intiepidita dal sole di montagna? Oppure ancora, come può cambiare il corso degli eventi il semplice lancio di una moneta?
Queste sono solo alcune delle domande grazie alle quali i Divengers riescono a suscitare nel loro pubblico una sensazione di meraviglia per l’universo che ci circonda. Lo abbiamo sperimentato anche noi, in prima persona, venerdì 26 ottobre, al Teatro Zancanaro di Sacile. I divulgatori scientifici Matteo Aviani, Federico Benuzzi, Vincenzo Mauro ed Erik Viotti ci hanno accompagnato in un vorticoso viaggio, alla scoperta delle dinamiche naturali che regolano la nostra realtà. Come degli Indiana Jones lanciati su un carrello minerario che sferraglia su binari attorcigliati, anche noi in cento minuti di spettacolo abbiamo attraversato gli argomenti più disparati, visitando luoghi e tempi vicini e lontani, ma sempre sapientemente orientati dalle nostre guide. Perchè ciò che i Divengers ci hanno fatto capire è che la scienza ha natura ambivalente, di sapere meraviglioso che, pur rimanendo ancorato ad un solido rigore, riesce sempre a far volare la fantasia di ognuno.
Ringraziamo Matteo Aviani, Federico Benuzzi, Vincenzo Mauro ed Erik Viotti per la bella serata trascorsa assieme e tutti coloro che sono venuti a teatro, perché è anche grazie al loro sostegno e alla loro presenza che ci è stato possibile organizzare tutto ciò.
Ringraziamo il Comune di Sacile, partner di RIFLESSERE per questa serata, Ass.ne Nazionale Mutilati e Invalidi Civili e Ass.ne Serenissima, in collaborazione con i quali è stato realizzato l’evento.