top of page

Venerdì 23 settembre _ LUCA MERCALLI

Immagine del redattore: TARAKOS APSTARAKOS APS

Aggiornamento: 11 set 2022

Brugnera Parco di Villa Varda ore 20:45


CAMBIAMENTI CLIMATICI


Luca Mercalli meteorologo, climatologo e divulgatore scientifico italiano, inaugurerà “RIFL-ESSERE” Festival della Legalità e parlerà di _ Come possiamo ancora affrontare il riscaldamento globale, oltre i confini della crisi climatica ? _ Azioni concrete e necessarie per salvaguardare le nuove generazioni.



BIOGRAFIA


Luca Mercalli (Torino, 1966), climatologo, master in scienze della montagna all'Université de Savoie-Mont-Blanc, direttore della rivista Nimbus, presiede la Società Meteorologica Italiana, associazione nazionale fondata nel 1865.

Si occupa di ricerca su climi e ghiacciai alpini, insegna sostenibilità ambientale in scuole e università in Italia (Università di Torino-SSST), Svizzera e Francia e la pratica in prima persona, vivendo in una casa a energia solare, viaggiando in auto elettrica e coltivando l'orto. E' stato consulente dell'Unione Europea e consigliere scientifico di ISPRA-Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale.


Per RAI ha partecipato a "Che tempo che fa", "Scala Mercalli" e "TGMontagne" e Rainews24.


Editorialista per Il Fatto Quotidiano, ha lavorato prima a La Repubblica e poi a La Stampa ed ha al suo attivo migliaia di articoli e oltre 2700 conferenze. Tra i suoi libri: Filosofia delle nuvole (Rizzoli), Viaggi nel tempo che fa (Einaudi), Prepariamoci (Chiarelettere), Non c'è più tempo (Einaudi), Il clima che cambia (BUR), Salire in montagna (Einaudi) e il libro per bambini Uffa che caldo (ElectaKids).



 
 
 

Комментарии


Post: Blog2 Post
scritta su bianco.png

APS   C.F. 91100510931 

Via Brozzette di Pozzo n.2
33087 Pasiano di Pordenone - Italia
C.F. 91100510931   

Registro Unico Nazionale del Terzo Settore - RUNTS: 52053

iscriviti alla newsletter

Il tuo modulo è stato inviato!

tel . 351.9423290  

SEGUICI  SUI  SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube

©2024 Tàrakos APS

bottom of page