top of page

LA SCUOLA DI TEATRO by Tarakos e il ciclo formativo 2023

Immagine del redattore: TARAKOS APSTARAKOS APS

Il corso di teatro per bambini e per ragazzi, organizzato dalla nostra associazione Tarakos in collaborazione con la Scuola Sperimentale dell’Attore di Pordenone si conclude con una lezione aperta o saggio di fine anno aperto al pubblico, lunedì 12 giugno alle h.19:00, c/o la Polisportiva di Cecchini in Via Rebuzzana 30, luogo che ha ospitato un lungo e appassionato percorso di preparazione.


C’è molta fibrillazione tra i nostri attori in erba: Carlotta, Delia, Eleonora, Elisa, Emma, Enrico, Francesco, Gaia, Luna Matteo, Serena e Zeno! Bambini e ragazzi provenienti da Azzano Decimo, Prata di Pordenone e Pasiano.

Tarakos va particolarmente fiera di questo progetto perché è stato il primo in cui ha creduto e si è impegnata.

L’arte teatrale è un “luogo sacro” che stimola la fantasia, sviluppa l’empatia, migliora la propria percezione del corpo e dello spazio, apre alle diversità. Attraverso il teatro si impara a stare con gli altri poiché è un’esperienza collettiva e non individuale; risulta fondamentale la cooperazione e la collaborazione.

Attraverso il teatro si impara ad esprimersi, conoscendo meglio il proprio sé ed accrescendo la propria autostima. Attraverso il teatro si stimola la creatività, la cognizione, la rappresentazione. Alla scuola di teatro poi, ci si diverte!


Tarakos ha in mente un certo tipo di umanità, una bella umanità! ed investe molto sui giovani. Mi sento onorata di far parte di questo progetto.

Con i due gruppi abbiamo lavorato quest’anno utilizzando delle storie da mettere in scena.

Fatalmente sono entrambe sulla guerra: una è molto attuale e drammatica, l’altra è stata scritta dalla penna di Gianni Rodari e mantiene la tipica sua fiducia nell’essere umano del tempo. Abbiamo lavorato sulla bellezza e le necessità di comunicazione ed espressione dei ragazzi”.

Lucia Zaghet _insegnante Scuola Sperimentale dell’Attore

Una comunità che cresce unita rappresenta una grande famiglia, che accompagna gli adulti di domani, che investe nella loro formazione dell’anima, per restituire alla società solide basi e valori collettivi” .

Ruth Stella Tovar _ ass.Tarakos


 
 
 

Comments


Post: Blog2 Post
scritta su bianco.png

APS   C.F. 91100510931 

Via Brozzette di Pozzo n.2
33087 Pasiano di Pordenone - Italia
C.F. 91100510931   

Registro Unico Nazionale del Terzo Settore - RUNTS: 52053

iscriviti alla newsletter

Il tuo modulo è stato inviato!

tel . 351.9423290  

SEGUICI  SUI  SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube

©2024 Tàrakos APS

bottom of page